Il Centro San Nicola ancora su Rai Uno
Il Professore Vincenzo Aliotta, fondatore a Piticchio d’Arcevia (AN) del polo d’avanguardia per la riabilitazione assistita, di nuovo protagonista della trasmissione informativa Uno Mattina. Si è parlato di prostituzione: “Un terzo dei clienti è malato”.
Il Centro San Nicola e il Prof. Vincenzo Aliotta di nuovo protagonisti in Rai all’interno della trasmissione “Uno Mattina” dove, a partire dai noti fatti di attualità legati alle baby squillo, è stato riaperto il confronto su prostituzione e dipendenza da sesso. Il Centro San Nicola di Piticchio d’Arcevia, polo d’avanguardia a livello italiano ed europeo per la riabilitazione assistita delle persone affette da dipendenze patologiche, è stato così nuovamente scelto dal format di punta di Rai Uno per approfondire i temi legati alle …
Aliotta ha potuto affrontare in circa 20 minuti il tema di questa patologia e del fenomeno della prostituzione. Come è stato ricordato in studio, si stimano in Italia circa 9 milioni di clienti del sesso a pagamento. “Di questi però – ha specificato – circa tre milioni hanno strutturato una patologia e sono sex addicts, ovvero dipendenti. Sono persone che non hanno alcun interesse per una relazione con l’altro, ma sono mosse essenzialmente da pulsioni e istinti”. Oltre a questo, Aliotta ha sottolineato come la persona dipendente da sesso abbia “una pessima stima di sé. Di fatto – ha concluso – le dipendenze cambiano, ma il denominatore resta comune per tutte: l’incapacità dell’individuo di accettare se stesso e di accettare se stesso in relazione agli altri”.
Si riconferma quindi, l’interesse dei mass media nazionali per il Centro San Nicola. Lo scorso 5 agosto, insieme ad un paziente in fase di guarigione, Aliotta ha partecipato alla stessa trasmissione dove ha potuto spiegare il percorso riabilitativo individuato al Centro di Pitichcchio, mentre solo poche settimane fa l’illustre sociologo era stato ospitato dalla trasmissione di Rai Due “I Fatti Vostri”
Piticchio di Arcevia (AN), 11 novembre 2013
Ufficio Stampa: Segni e Suoni
Tel.: 071.2905005
Email: info@segniesuoni.it
Lascia un commento