Le Dipendenze Non Vanno In Vacanza Neanche a Natale
Ah, le vacanze!!! Dolci Natalizi, pantofole, luci festive, la pace familiare, la gioia coniugale, i regali e i bambini riconoscenti. Oppure no!?
Le vacanze sono stressanti. Ci sono troppi familiari, oppure non abbastanza, a creare problemi c’è il divario tra la nostra vita reale e la nostra vita di fantasia. Soprattutto per i nostri cari alcolisti o tossicodipendenti, le vacanze non possono essere un momento dell’anno gioioso, ma una stagione piena di solitudine, ansia, insicurezza e aspettative irraggiungibili.
Per la famiglia e gli amici, può essere un tempo segnato da ansia, frustrazione, anche rabbia e l’incertezza di come agire con il parente in dipendenza. Peggio di tutto, le vacanze possono essere una causa di ricaduta.
Per quelli con problemi di dipendenza, ci possono essere laceranti nostalgie e dolore per i tempi buoni e le brave persone del passato, devastanti sensi di colpa e di inadeguatezza per non aver creato una vita, la migliore possibile, per se e per chi si ama. Occorre concentrarsi sul presente e il futuro, non sul passato.
Trovare nuovi modi per festeggiare. Creare nuovi simboli e rituali per se stessi, la famiglia e gli amici che aiutino a ridefinire una stagione di festa gioiosa e che celebrino il recupero dalla dipendenza. Occorre evitare l’isolamento e trascorrere del tempo con le persone che amiamo e che sono di supporto. Non esporsi a stress o tentazioni inutili.
Le famiglie hanno bisogno di fissare limiti precisi riguardo le celebrazioni. Lasciare che la persona sappia in anticipo che l’alcol e abuso di sostanze non sarà tollerato durante i festeggiamenti. Per evitare qualsiasi imbarazzo, occorre tenere una conversazione diretta prima delle celebrazioni del periodo vacanziero. Concludere dicendo ai nostri cari in travaglio che si è orgogliosi di loro e chiedere se c’è qualcosa che si può fare per farli sentire a loro agio. Capire che le famiglie non possono curare la dipendenza e non possono controllarla.
Né le famiglie possono causare una ricaduta – spetta alla persona la responsabilità del suo stesso recupero. Ma le famiglie possono essere di supporto nel recupero dei propri cari, specialmente durante le festività.
Lascia un commento