Steatosi
Si riscontra nel 90% dei soggetti che utilizzano in maniera inadeguata bevande alcoliche. È dovuta all’accumulo di lipidi (in massima paret trigliceridi) all’interno delle cellule epatiche, l’accumulo è secondario sia ad un aumento della sintesi dei trigliceridi sia ad un difetto della loro eliminazione per una ridotta produzione di lipoproteine. Clinicamente asintomatica (o, al più, causa di sensazione di peso/dolenzia riferita alla zona epatica), la steatosi si manifesta con aumento globale delle dimensioni del fegato e con modeste alterazioni degli indici di funzionalità epatica (transaminasi e gamma-GT). Si tratta di una alterazione reversibile con la completa sospensione della assunzione di alcol.
Lascia un commento